«A me questa parola ‘disabilità’ non piace tanto.
Mi piace l’altra: ‘abilità differenti’»
Papa Francesco
«A me questa parola ‘disabilità’
non piace tanto. Mi piace l’altra: ‘abilità differenti’»
Papa Francesco
Sono tantissimi i ragazzi caratterizzati da deficit intellettivi o relazionali e proprio a loro l’attività motoria potrebbe portare grandi benefici.
Eppure è ancora così difficile rendere sport e movimento alla loro portata. Lo stesso si dica per le persone affette da disabilità motorie e difficoltà di carattere comportamentale, relazionale e disturbi di tipo psicologici.
Per tutti loro l’esercizio fisico, pur costituendo una “cura” o un potente strumento di prevenzione, in realtà è ancora un miraggio. Però le opportunità, tra buone pratiche e soluzioni innovative, non mancano.
Il nostro progetto è di offrire la possibilità a tutte le persone con disabilità relazionale, fisica e sensoriale di sperimentare il benessere di fare sport.
Con quale scopo? Soprattutto renderle consapevoli che lo sport non ha limiti e l’entusiasmo di partecipare alle nostre attività è un’emozione per tutti!
Dal 2009 puoi destinare il 5×1000 del tuo IRPEF per sostenere le attività della nostra associazione. Non si tratta di una tassa aggiuntiva. Sei tu che puoi decidere a chi destinare una parte delle imposte (a cui lo Stato rinuncia). Si affianca e non sostituisce l’8×1000 destinato alle confessioni religiose.
Quando compili il modello CUD, 730 o Unico apponi la tua firma nel primo riquadro in alto a sinistra “SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI AL RUNTS DI CUI ALL’ART.46, C.1, DEL D.LGS 3 LUGLIO 2017, N.117, COMPRESE LE COOPERATIVE SOCIALI ED ESCLUSE LE IMPRESE SOCIALI COSTITUITE IN FORMA DI SOCIETÀ, NONCHE’ SOSTEGNO DELLE ONLUS ISCRITTE ALL’ANAGRAFE” e indica il codice fiscale ASD SILVIA TREMOLADA APS con questo numero 91005820153.